Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.



Corso di immersione profonda fino a 40 mt

Il contributo associativo previsto per questa attività è di Euro: 240
Cosa include?

dd

Cosa fare dopo aver preso il brevetto Open Water Diver? Ma andare sott'acqua ovviamente!!! Si certo, ma non solo. Perchè l'OWD è solo il primo passo di una lunga e fantastica strada che ti porta alla conoscenza VERA del mondo subacqueo. Ed allora esistono tantissimi corsi di specialità che puoi seguire per aumentare il tuo bagaglio di conoscenze.

Ogni corso è composto da una breve ed entusiasmante lezione di teoria e normalmente due immersioni di specialità in mare. Nel corso deep (unica specialità che richiede tre immersioni) potrai eseguire delle bellissime immersioni al di sotto dei 30 metri di profondità e potrai ammirare la vita marina che si nasconde in fondo al mare. Gorgonie, gronghi enormi, astici, aragoste, cernie e molto altro saranno alla tua portata. Potrai acquisire quindi le competenze per spingerti fino a 40 metri ed esplorare gli abissi marini in pieno confort e divertimento. Che aspetti allora a fare il corso deep? L'avventura è solo all'inizio.
Se deciderai di seguire il corso Deep durante un'uscita organizzata nei fine settimana il costo complessivo del corso potrai utilizzare le immersioni del pacchetto per portare a termine il programma di specialità.
Cosa serve per conseguire la specialità deep? Teoricamente la specialità deep potrebbe essere conseguita subito, dopo l'Open Water Diver. Noi però richiediamo un minimo di immersioni che varia a seconda delle capacità dei singoli.
E' comunque sufficiente anche avere un brevetto come l'Advanced Adventurer o un equivalente non SSI per conseguire questa specialità; in ogni caso sarai sottoposto ad una valutazione. Il brevetto verrà rilasciato solo dopo che avrai dimostrato di essere in grado di raggiungere i 40 metri di profondità in pieno confort: le tre immersioni previste dal corso di specialità sono il numero minimo di immersioni richieste per la specialità e potrebbero essere richieste delle immersioni aggiuntive.

Il costo include:
  • una o due lezioni di teoria;
  • una lezione in acque delimitate;
  • il manuale, il DVD, i costi di certificazione;
Il corso abilita a scendere fino alla profondità di 40 mt.

28/01/2020 ore 13:31:29 alesslud
Commento: Prossimo corso previsto per il 4 marzo 2020 presso la piscina del Circolo Vita in via del Fontanile Arenato 66 a partire dalle ore 20:00
Domanda di associazione
Per commentare devi accedere al portale